Festa dello Sport
Un'autentica giornata di festa!
Un successo senza precedenti in cui tutti hanno partecipato e tutti hanno dato il proprio contributo.
La scuola ha scelto lo sport come veicolo di trasmissione di valori quali l'inclusione, il rispetto delle regole, l'importanza della socializzazione. E grazie alla mobilitazione di tutte le associazioni sportive presenti a Mola, i nostri bambini e ragazzi hanno potuto sperimentare diverse discipline sportive: dal calcio alla pallamano, dal judo alla scherma, dal basket alla pallavolo, dal fitness all'atletica, dalla danza al badminton al tiro con l'arco.
Una festa per tutti. I giochi, non competitivi, aperti al pubblico e svolti in totale sicurezza.
Le "squadre" sono entrate in campo (Stadio Caduti di Superga) in due differenti tornate e subito hanno preso posto nelle postazioni previste, per poi cambiare e provare altre discipline. Nel frattempo le scuole dell’Infanzia non sono state a guardare. I più piccolini si sono cimentati con percorsi motori al centro del campo.
La giornata è riuscita benissimo grazie all'organizzazione e l'impegno di tutte le maestre, dei professori e professoresse e la sapiente regia del maestro Walter Mancini, dei professori Francesca Valente e Vito Santoro.
Abbiamo avuto degli ospiti speciali: la campionessa Italiana U18 di Judo, nostra concittadina nonchè ex (da poco) alunna Giada Tursi, accompagnata dalla sorella Chiara e dalla sua allenatrice Graziana, e "la voce sportiva" di tutti gli appassionati di calcio e sport di Radionorba, il mitico Michele Salomone.
Un contributo essenziale è arrivato dallo sponsor tecnico decathlon che ha fornito il materiale occorrente per le varie discipline sportive. Ma anche da tutte le associazioni di Mola: grazie ad Archery team, Jigoro Kano, Mola new basket, Mola basket school 96, Accademia calcio Mola, Dynamic lab performing arts, ASD La Sfera.
La giornata è stata realizzata in collaborazione e con il supporto vitale dell'AVIS sezione di Mola e di Peekaboo che hanno fornito l'apparato di sicurezza, il know-how, l'amplificazione, il servizio di speaker, l'acqua e l'area animazione e giochi.
Era presente anche uno stand informativo dell'associazione AMA Associazione Mola Autismo.
Ulteriori ringraziamenti al Comune di Mola che ha patrocinato l'iniziativa, ed a tutti gli sponsor: allegato al presente articolo vi è una lettera di ringraziamento pubblica.